I
Il naturopata si avvale di diverse discipline al fine di proporre un programma benessere unico e personalizzato.

REFLESSOLOGIA PLANTARE: tecnica basata sul concetto che ogni parte del corpo ha un punto riflesso sul piede e stimolando questi si può riportare l’equilibrio nella persona; il lavoro che viene effettuato non è solo fisico ma anche psicologico ed emotivo.
Non ci sono controindicazioni ma piuttosto situazioni di cui tener conto: meglio evitare antinfiammatori non steroidei prima e dopo il trattamento; cautela nel trattare l’utero in donne con gravidanza a rischio (i primi 3 mesi non si effettuano trattamenti su donne incinta); cautela dopo pasti abbondanti. Non si possono trattare persone con tromboflebite (che assumono anticoagulanti).
IRIDOLOGIA: la lettura dell’iride viene effettuata al fine di comprendere le predisposizioni della persona. Questa disciplina aiuta il naturopata a capire i punti di forza e di debolezza del cliente per poter proporre un programma benessere il più adeguato possibile.


FIORI DI BACH: rimedi vibrazionali che lavorano sia su disequilibri fisici e psico-emotivi aiutando a riportare il benessere nella persona.
MEDICINA CINESE: disciplina che interpreta i disequilibri all’interno di un quadro più grande che è l’intera esistenza della persona. Le cose sulle quali si focalizza sono le cause dei disturbi andando a risolvere nel profondo le problematiche.

FITOTERAPIA:utilizzo di rimedi ottenuti con metodiche differenti e tutti derivanti da vegetali.
OLIGOELEMENTI: rimedi che introducono nel nostro corpo elementi vitali per la sopravvivenza; essi sono già presenti nel nostro organismo ma talvolta sono in forme non biodisponibili; l’utilizzo di questi fa sì che gli oligoelementi siano subito utilizzabili dal corpo aiutando al miglioramento di tutte le sue funzioni.
IDROTERMOFANGOTERPIA: utilizzo dell’acqua e dell’argilla per riportare il benessere.
MICOTERAPIA: utilizzo di funghi medicinali per riportare l’equilibrio psico-fisico-emotivo.

OLI ESSENZIALI: miscela complessa di sostanze aromatiche prodotte dalle piante. Questi rimedi possono essere assunti sia via orale che cutanea o tramite diffusione ambientale; la scelta della modalità si rifà alle necessità della persona.
La loro complessità e potenza fa sì che debbano essere utilizzati con molta cautela.

NUTRIZIONE: l’alimentazione è sicuramente un aspetto fondamentale per il benessere della persona; i consigli che vengono dati si basano su nozioni di medicina cinese; anche i pasti e la scelta degli alimenti diventano momenti di cura per il proprio organismo.
