SAD-Disturbo Affettivo Stagionale e la Rodiola
- danielasala89
- 23 ott 2017
- Tempo di lettura: 1 min
La diminuzione delle ore di luce, la mancanza di calore sono due aspetti che possono contribuire a portare al disturbo affettivo stagionale che caratterizza il periodo autunno-inverno per poi risolversi con l’arrivo della primavera.
Ansia, irritabilità, forte stanchezza, fame nervosa o semplice aumento dell’appetito, insonnia o letargia sono indici di questo disequilibrio.
La RODIOLA è un rimedio che può essere utile per affrontare il passaggio e prepararsi ad accogliere l’inverno.
Rhodiola rosea è un ADATTOGENO e, come suggerisce il termine, aiuta “nell’adattamento” alla situazione. È indicato per chi soffre la mancanza di luce, si sente stanco fisicamente ma anche psicologicamente e ha perso i suoi punti fermi. Per chi “vede buio”. Rodiola è la scintilla che ci permette di riaccendere la nostra torcia interiore.
Migliora l’umore anche dove c’è tendenza ansio-depressiva che può portare a calo della libido e della fertilità. Dona lucidità mentale; aiuta a riordinare tutto ciò che è ciclico: circo mensile (ciclo mestruale), circo annuale (cambi stagione), circo giornaliero (sonno-sveglia). Protegge anche la circolazione sanguigna.
Se sai che il passaggio autunno-inverno ti infastidisce attivati per affrontarlo al meglio!!!

Comentarios