Il MISO
- danielasala89
- 4 dic 2017
- Tempo di lettura: 1 min
Buongiorno, vi presennto qusto fantastico condimento che introdotto nella dieta può essere un valido aiuto.
Iniziamo dall'apparenza: esso è scuro e più o meno cremoso.
Il miso può arrivare dalla fermentazione di soia, orzo o riso.
Privo di colesterolo e grassi animali è ricco di proteine vegetali. Contiene sodio, calcio, magnesio che alcalinizzano il sangue: numerosi studi affermano che l'acidificazione dell'organismo lo espone maggiormente a disturbi.
Esso contribuisce anche all'abbassamento dei livelli di colesterolo.
Vitamine B e sali minerali aiutano il sistema nervoso oltre a migliorare l'aspetto di capelli, pelle.
Stemperare una punta di miso nella zuppa o in acqua calda (una volta tolto dal fuoco per evitare di perdere i fermenti vivi) aiuta anche il sistema gastrointestinale: migliora la digestione e rinforza la flora batterica intestinale.

Comentarios