top of page

Abbuffate Natalizie ?!?!

  • Immagine del redattore: danielasala89
    danielasala89
  • 11 dic 2017
  • Tempo di lettura: 3 min

Buongiorno, le feste si avvicinano e per molti anche le abbuffate Natalizie; avete mai pensato di proporre piatti interessanti ma comunque salutari???

A volte, anche solo sostituire qualche ingrediente delle ricette tradizionali aiuta ad aleggerirle!

Di seguito qualche consiglio:

- se fate pasta fatta in casa preferite farine integrali o semintegrali; mischiate cereali differenti.

- al burro prdiligete l'olio, meglio a crudo; se proprio non è possibile usate il burro chiarificato.

- i kg di parmigiano possono essere mischiati o sostituiti a mix tritati di mandorle e semi quali zucca, girasole, lino... sono buoni e ricchi di nutrienti. In alternativa c'è il lievito in scaglie per condire.

- per i dolci prediligete lo zucchero di canna o ancora meglio il malto (che può essere di diferenti cereali quali orzo e riso). Per la farina vedi indicazioni precedenti.

- se non disturba troppo le tradizioni, inserite qualche antipasto a base di verdura: ne esistono di belli e colorati (soprattutto nelle feste ci piace la tavola bella ;) ); riempiono senza alzare troppo il livello calorico e possono sostituire quelli che sono fatti per la maggiorparte di carboidrati raffinati.

Antipasto o piatto unico: INVOLTINI DI VERZA

Riso integrale 280 g

Verza 6 foglie

Tofu affumicato e seitan per un totale di 350 g

Sedano 40 g

Carote 40 g

Cipolle dorate 40 g

Olio di oliva q.b.

Brodo vegetale 1 l

Sale fino q.b.

Pepe nero q.b.

Lievito in scaglie 80 g

Timo 2 rametti

Vino bianco 60 g

Per preparare gli involtini di verza cominciate preparando un buon brodo vegetale. Nel frattempo occupatevi del riso, il ripieno degli involtini. Quindi mondate e tritate finemente al coltello sedano, carota e cipolla e tenete da parte. Frullate tofu e seitan e tenete da parte.

In un tegame sufficientemente largo lasciate scaldare l’olio e poi unite il trito aromatico lasciandolo appassire, a fiamma bassissima, per 10-15 minuti mescolando spesso. Trascorso il tempo tostate il riso, quindi versatelo nel tegame e alzate la fiamma.

Mescolate spesso per non farlo attaccare al fondo e dopo 2-3 minuti, sfumate con il vino bianco. Non appena l’alcol sarà completamente evaporato unite il trito di tofu e seitan, le foglioline di timo e mescolate spesso fin quando tutti i pezzetti saranno ben rosolati.

Infine versate il brodo vegetale caldo un po’ alla volta, quindi non appena si sarà asciugato aggiungetene ancora un po’. Aggiustate anche di sale e di pepe e cuocete il riso abbastanza al dente, quindi spegnetelo 1-2 minuti prima della cottura a puntino. A fiamma spenta unite il lievito in scaglie, mescolate per bene e lasciate intiepidire. Nel frattempo, con molta delicatezza per non romperle, staccate le foglie della verza, Ve ne occorrono 6 per questa ricetta. Con un coltello eliminate la venatura centrale che è molto fibrosa e sbollentatele poche alla volta in acqua bollente e salata per 1-2 minuti, a seconda di quanto siano croccanti.

Scolatele e tenetele in un recipiente ad intiepidirsi per qualche minuto, mentre continuate con la cottura di tutte le altre foglie. Per formare gli involtini sistemate su un tagliere una foglia e dividetela a metà, così facendo otterrete in tutto 12 pezzi.

Al centro versate una generosa cucchiaiata di riso e richiudete i lati portandoli verso il centro e infine arrotolate dal basso verso l’alto come fosse un pacchetto e continuate così per tutti.

Ungete una pirofila con dell’olio e sistemate i fagottini con l’attaccatura rivolta verso il basso, così non si apriranno durante la cottura. Cuocete in forno preriscaldato e in modalità statica a 200° per 15 minuti (o in modalità ventilata a 180° per 10-12 minuti) e qualche minuto in funzione grill per colorire la superficie. Prima di servire i vostri involtini di verza lasciateli riposare una decina di minuti fuori dal forno.

BUON APPETITO!

 
 
 

Comentarios


Post in evidenza
Post recenti
Archivio
Cerca per tag
Seguici
  • Facebook Basic Square
  • Twitter Basic Square
  • Google+ Basic Square

© 2023 by Name of Site. Proudly created with Wix.com

    bottom of page