Olio essenziale di mandarino
- danielasala89
- 26 mar 2018
- Tempo di lettura: 1 min
Buongiorno, oggi voglio parlarvi di un olio essenziale (o.e.) che apprezzo molto:
MANDARINO(Scorze dei frutti) Citrus reticulata, Rutaceae La sua parola chiave è ABBRACCIO.
Esso funge da sostegno al sistema nervoso alleggerendo le tensioni, riducendo lo stress, l'irritabilità e il nervosismo. Utile sopratutto agli adolescenti e giovani che ricercano attenzioni. Aiuta con le paure, le ansie, l'insonnia e l'umore scuro.
Dona la sensazione di essere accolto e benvoluto, abbracciato. Dà Sicurezza e protezione.
Incoraggia e ispira mentre dissipa la sensibilità al dolore e al timore. Amplia il punto di vista personale. Nei gruppi favorisce la collaborazione per il raggiungimento di un obiettivo comune.
Utile per l'insonnia di bimbi e adolescenti. Ansiolitico e rivitalizzante.
È aperitivo e digestivo aiuta in caso di singhiozzo, stipsi, dispepsia, fermentazione, aerofagia. Dermopurificante e deodorante. Non utilizzare in gravidanza e allattamento. Fotosensibilizzante: NON esporsi al sole le 24 ore successive al utilizzo.
Può essere diffuso nell'ambiente, annusato dal boccettino o dopo averne messa qualche gt su un fazzoletto.
Esistono anche altre modalità di assunzione ma suggerisco di rivolgersi ad un operatore che indichi le quantità e le tempistiche adeguate.
Buona giornata
Daniela Sala

Comments