Carenza di Ferro
- danielasala89
- 19 mar 2018
- Tempo di lettura: 1 min
Come avrete compreso dai post precedenti, i miei articoli non hanno la pretesa di essere trattazioni esaurienti ma piuttosto spunti di riflessione, finestre da aprire e approfondire.
Oggi voglio parlarvi della carenza di Ferro.
Una quantità non adeguata di Ferro può portare malessere fino all'anemia. Questo è dato dal fatto che il Ferro è una componente dell'emoglobina incaricata di trasportare l'ossigeno alle cellule.
I sintomi che possono indicarci questo deficit sono vari:
stanchezza
malumore
capelli e unghie fragili
scarsa concentrazione
pallore
Spesso la soluzione adottata è quella dell'assunzione di Ferro tramite pastiglie. Sicuramente questa è una parte importante nella cura ma ci sono altre modalità per ribilanciare questo disequilibrio. L'utilizzo di oligoelementi è una di queste: Rame e Cobalto favoriscono l'assorbimento del Ferro quindi iniziare da questi due elementi per poi integrare con il Ferro può migliorare l'efficacia del trattamento. Questi andrebbero poi accompagnati da alimenti in grado di nutrire il Sangue: spinaci conditi con uvette e limone; barbabietole, carote viola.
Un aspetto che molti sottovalutano o non considerano è quella parte del corpo che ci permette di assorbire ciò che noi ingeriamo:
l'INTESTINO!!!
continuare ad assumere rimedi senza che ci sia un intestino sano e ben disposto all'assimilazione fa sì che questi siano efficaci in minima parte.
Oltre all'integrazione alimentare sarebbe bene valutare lo stato di benessere intestinale così da aiutarlo, tramite differenti metodiche, a svolgere al meglio il suo lavoro.
L'intestino è il punto di partenza di molti percorsi benessere: un intestino sano ci permette di stare bene!!!
Alimentazione corretta, prodotti destinati, sane abitudini possono aiutare al ribilanciamento di questo... vieni a scoprire come!
Buona settimana!
Daniela Sala

Comments